Il parquet è una scelta intramontabile per chi desidera un pavimento elegante e accogliente nei propri ambienti domestici. Oltre alla scelta delle essenze, alla finitura e alla lavorazione superficiale, l’elemento che ha un ruolo cruciale nell’estetica complessiva è sicuramente il colore del parquet.
La scelta del colore del parquet va effettuata con particolare attenzione, tenendo conto di diversi fattori, tra cui lo stile della casa, i colori che compongono l’arredo, le dimensioni della stanza e l’effetto che si desidera ottenere. Il parquet è disponibile in una vasta gamma di colori e in questo articolo cercheremo di descrivere le tonalità più popolari a tua disposizione per la tua casa, offrendo alcuni consigli utili per effettuare una scelta corretta.
Quando si decide di installare una pavimentazione in legno nelle stanze della tua casa, il colore del parquet diventa un elemento fondamentale per dare carattere agli ambienti. Il pavimento è l’elemento centrale di ogni spazio, influenzando la scelta del colore e dello stile di altri elementi, come gli arredi, le pareti, i serramenti e gli accessori.
Il colore del parquet dipende direttamente dalla scelta del legno. Ogni essenza ha, infatti, una sua specifica colorazione, che può variare in seguito a lavorazioni sulla superficie o a causa dell’esposizione alla luce e all’ossidazione. Esistono legni chiari, come il Rovere, legni più scuri come il Wengé, legni tendenti al rosso come il Doussié e legni marroni o bruni come il Teak.
Vediamo ora i principali colori del parquet che puoi scegliere per la tua casa.
I parquet chiari, come il rovere sbiancato o il frassino, sono perfetti per chi desidera un ambiente moderno e luminoso. Questi toni sono ideali per ambienti che necessitano di luce naturale, come i soggiorni e le camere da letto, poiché sono in grado di amplificare l’ampiezza visiva e la freschezza grazie alla capacità del colore bianco di riflettere la luce.
Inoltre, i parquet chiari sono molto apprezzati in ambienti minimalisti e nordici, dove la semplicità e la naturalezza degli ambienti sono protagoniste.
I parquet chiari si abbinano facilmente a diversi stili di arredamento e sono l’ideale per stanze con dimensioni ridotte, poiché creano l’illusione di maggiore ampiezza. Si abbinano alla perfezione con mobili in legno naturale o con finiture metalliche nel caso di un look più moderno.
I parquet scuri sono perfetti per chi è alla ricerca di un look più ricercato e sofisticato. Queste tonalità sono spesso utilizzate in ambienti commerciali, come hotel, uffici e negozi di lusso, dove l’eleganza e il carattere sono elementi fondamentali.
In ambienti domestici, i toni scuri possono essere utilizzati per donare calore e intimità a stanze come la sala da pranzo e il salotto o per massimizzare l’eleganza di stanze come lo studio.
Il parquet scuro è perfetto in ambienti illuminati e per grandi spazi, dove conferisce profondità e intimità. Si abbina alla perfezione con mobili in legno chiaro, elementi metallici e vetro.
Il parquet grigio è tornato in voga soprattutto grazie alla popolarità degli stili d’arredo industrial e minimal. Il colore grigio è in grado di rendere l’ambiente in cui viene posato moderno, elegante e raffinato, donando un tocco di unicità.
Questo tipo di parquet è perfetto per chi ama la naturalezza del legno, ma non vuole rinunciare ad uno stile contemporaneo. Nelle sue tonalità più chiare, il parquet grigio dona anche un senso di ampiezza agli spazi.
Perfetto per gli ambienti contemporanei, questo pavimento si abbina facilmente con una vasta gamma di colori e materiali. Nel caso in cui l’ambiente risulti troppo freddo, esiste la possibilità di giocare con gli schemi di posa, optando per una posa a spina di pesce.
Le tre tipologie principali sono la spina italiana, la spina francese e la spina ungherese.
Purezza, semplicità e tranquillità: sono queste le sensazioni che trasmette un parquet bianco. Sempre più di tendenza, questo pavimento trova spazio in ambienti shabby chic, minimal e total white.
Siccome il legno bianco è piuttosto raro in natura, il parquet bianco viene ottenuto attraverso trattamenti di sbiancamento. Un esempio classico è quello del parquet in rovere sbiancato.
Il parquet bianco va a nozze con tonalità neutre e colori pastello, sia dei mobili che delle pareti. Raffinato e di classe, un pavimento in legno bianco ingrandisce otticamente gli spazi, diventando un alleato per rendere accoglienti anche le stanze più piccole.
Si abbina perfettamente a diverse palette cromatiche e può essere utilizzato anche in contrasto con il nero.
Il parquet naturale non trattato ha delle finiture che esaltano le tonalità naturali e i difetti unici del legno, offrendo un aspetto autentico e senza tempo. Essenze come il rovere, il noce e il ciliegio presentano sfumature calde e variegate che aggiungono profondità e carattere agli ambienti.
L’autenticità è la caratteristica principale di questo pavimento, in grado di mantenere l’aspetto genuino del legno, con le sue venature e imperfezioni naturali. Il parquet naturale si adatta perfettamente a diversi stili di arredamento, dal rustico al moderno. Le tonalità calde del legno creano un’atmosfera calda e accogliente, in grado di donare una personalità unica agli ambienti.
Per individuare la tonalità di parquet perfetta per la tua casa è necessario considerare diversi fattori. Ecco alcuni consigli per non sbagliare:
La scelta del colore del parquet è una decisione che influenzerà l'estetica e la funzionalità della tua casa per anni. Prenditi il tempo necessario per valutare le diverse opzioni, considerando le caratteristiche degli ambienti, lo stile d'arredo e le tue preferenze personali.
Ricorda che il parquet non è solo un elemento funzionale, ma anche un componente chiave del design degli interni, capace di trasformare e valorizzare ogni spazio.
Sei alla ricerca del pavimento perfetto per i tuoi ambienti domestici? Lasciati ispirare dagli articoli del nostro blog:
Scopri il parquet bisellato: eleganza, durata e stile unico per ogni ambiente. Ideale per case moderne e rustiche, con finiture raffinate. Leggi di più...
LEGGIScopri come scegliere il pavimento perfetto per la tua casa: materiali, stili e consigli pratici per unire estetica, funzionalità e budget. Leggi di più...
LEGGIIl parquet incollato garantisce un'elevata stabilità e un effetto estetico senza paragone. Scopri di più leggendo questa guida Leggi di più...
LEGGIScopri come scegliere, installare e mantenere il parquet da esterno. Guida completa per un pavimento in legno resistente e di grande impatto estetico. Leggi di più...
LEGGIHausfloor crea il tuo parquet personalizzato, esattamente come lo desideri!
Contattaci per avere il tuo parquet!